Ask Sam è l’assistente vocale di Walmart messo a disposizione dei dipendenti

L’App mobile Ask Sam verrà messa a disposizione di tutti i dipendenti Walmart.

Grazie ad Ask Sam i dipendenti potranno ricevere informazioni su prezzi, prodotti e posizione dei beni all’interno dei punti vendita, inoltre fornisce informazioni aggiornate sulle modifiche in campo politico e in relazione all’emergenza Covid.

Sia i manager che la sede centrale possono inviare comunicazioni di ogni genere ai dipendenti o ai membri dei vari team, dal semplice memorandum per il compleanno a una vendita importante da concludere oppure in relazione ad emergenze ambientali e/o climatiche.

Il rilascio dell’App è principalmente legato ai cambiamenti in atto nelle policy aziendali per mantenere in continuo aggiornamento l’intera catena sugli sviluppi dei contagi Covid.

Anche se al momento i clienti non hanno accesso all’App, l’espansione dell’assistente vocale Sam’s club a tutti i dipendenti si inserisce in un’ottica strategica di orientamento al cliente, già l’App Walmart permetto di ordinare generi alimentari attraverso Siri e Google Assistant.

Ask Sam verrà utilizzato per migliorare la comunicazione aziendale, e un team di esperti monitorerà e gestirà l’aggiornamento continuo dei dati orientati all’apprendimento automatizzato dell’AI.

Essendo un’App progettata internamente è orientata al continuo miglioramento.

 Meng Chee, Chief Product Officer di Walmart afferma che Ask Sam punta all’innalzamento del livello di efficienza, infatti gli articoli più ricercati e le tendenze verranno sottoposte a continue revisioni per mantenere l’app sempre aggiornata e migliorare le operazioni svolte nel negozio.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Le prove generali per l’Euro digitale sono in corso, ma sono in pochi a diffondere la notizia

La Bce sta esaminando tutte le variabili, positive e negative, che riguardano l’utilizzo dell’Euro digitale.

Il tavolo touch screen per sfidarsi (anche in remoto) a oltre 50 giochi in scatola

Grande successo per Infinity Game Table, lanciato su Kickstarter: in pochi giorni ha raccolto 750.852 euro (l’obiettivo era circa 42.000). Si tratta di un piano con schermo e connessione wifi per sfidarsi a oltre 50 giochi in scatola

Revolut: La “Spotify delle banche”

Revolut è la startup fintech con la più alta valutazione in Europa, nel 2018 ha raggiunto lo status di unicorno, ovvero società valutata oltre 1 miliardo di dollari.

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

L’intelligenza artificiale si guadagna la qualifica di inventore in tribunale

La Corte federale australiana riconosce un brevetto sviluppato da Dabus, un’Ai creata dal pioniere del settore Stephen Thaler

Perché Wikipedia Italia è finita nel mirino della Cina

Pechino ha accusato la sezione nazionale di Wikimedia di diffondere fake news e si è messa di traverso nella sua domanda e di altre sezioni locali, come Francia e Germania, per iscriversi all’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale

L’AI di ChatGpt sarà addestrata sui post di Reddit

OpenAI e il social network stringono un accordo di collaborazione che permetterà l’addestramenti dei modelli AI sui contenuti della piattaforma

Gli anni d’oro dei videogame in Africa

Dal 2015 al 2021 i giocatori in Africa sono aumentati da 77 a 186 milioni. Una popolazione giovanissima e la rapida penetrazione dei dispositivi mobili sono le chiavi per la crescita, che tra il 2021 e il 2026 si stima sarà del 12%