Cosa frena le Borse europee?

Le statistiche sull’andamento dei contagi pubblicate dall’Organizzazione mondiale della Sanità, evidenziano criticità nel mercato Cinese, tedesco e Statunitense per via di nuovi focolai, questo è il resoconto che preoccupa le Borse europee.

Dopo l’inizio delle trattative sul Recovery Fund, la borsa di milano mostrava indici in salita tuttavia, i timori su nuove ondate di contagio e ipotetiche chiusure produttive penalizzano le quotazioni.

L’indice Ftse Mib registra un calo dello 0,31% successivo ad alcune operazioni di Terna, Telecom italia, Poste Italiane e Leonardo.

Resta piatta la situazione di Campari dopo gli acquisti dell’azionista di maggioranza Lagfin e l’annuncio del trasferimento della sede in Olanda.

In salita le quotazioni della società bolognese Gvs, operante nel settore dei filtri di sicurezza utilizzati anche in ambito sanitario, toccando un massimo di 10,6 euro.

La borsa di Tokyo risente delle preoccupazioni per la persistenza della pandemia da Coronavirus, specialmente per l’innalzamento della curva dei contagi negli Stati Uniti. Inoltre le notizie su un nuovo record di contagi raggiunto in Cina ha provocato la chiusura di una fabbrica locale di PepsiCo. L’indice Nikkei chiude con una perdita dello 0, 18%.

Nella giornata di venerdì 19 Giugno, il governo cinese si diceva pronto ad adempiere agli accordi commerciali con gli Stati Uniti, intensificando gli acquisti provenienti dal settore agricolo americano.

La fiducia dei consumatori europei resta al centro dei dibattiti.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

L’ad di OpenAI finanzia una startup che vuole allungare la vita alle persone

Sam Altman ha investito 180 milioni nella startup Retro Biosciences, che si è posta l’obiettivo di allungare la vita sana delle persone di dieci anni

Intelligenza artificiale e neurotecnologie, c’è chi vuole creare un’Autorità dedicata in Italia

Il progetto, contenuto in un disegno di legge presentato da tre senatori del Pd, è stato ideato dalla Rete per i diritti umani digitali

Google punta sulla cybersecurity e acquista Mandiant

Nozze da 5,4 miliardi di dollari tra Mountain View e la società di sicurezza informatica, che si aggiungerà alla divisione Google Cloud

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

Intesa Sanpaolo lancia XME StudioStation

Intesa Sanpaolo lancia un prestito alle famiglie per sostenere lo studio a distanza.

Ora si possono postare gli Nft sia su Facebook che su Instagram

Meta ha annunciato che gli utenti delle due piattaforme potranno pubblicare non-fungible tokens sui propri account, espandendo a più persone una funzionalità introdotta a maggio

Il futuro dell’innovazione è in Israele

Raggiunti nei primi 10 mesi dell’anno i 10 miliardi di dollari

Neutrino: Da un coworking di Milano a protagonista dell’innovazione

Neutrino, la startup innovativa che opera nel campo dell’intelligence crypto