Facebook è pronto a lanciare la sua valuta digitale negli Stati Uniti

Facebook è pronto a lanciare il portafoglio digitale Novi, legato a Diem, il sistema di pagamento basato su blockchain. Questo quanto affermato da David Marcus, capo della divisione dei servizi finanziari di Facebook. "Il cambiamento è atteso da tempo. Accadrà in un modo o nell’altro. Novi è pronta a entrare nel mercato", ha scritto Marcus sul blog ufficiale su Medim, "riteniamo che sia irragionevole ritardare la fornitura dei vantaggi di pagamenti digitali più economici, interoperabili e più accessibili".
(Foto: Hakan Nural/Anadolu Agency via Getty Images)

La Diem Association è un’associazione senza scopo di lucro che sovrintende allo sviluppo della stablecoin diem, valute digitali ancorate a una valuta fiat o a una valuta emessa da una banca centrale. Novi è progettato per consentire agli utenti di aggiungere denaro e convertirlo in modo sicuro nella valuta digitale Diem (ancorata al dollaro statunitense) che potrà poi essere trasferita ad altri wallet in tutto il mondo senza costi.
Diem, prima note come Libra, è un sistema di pagamento basato su blockchain che ha dovuto affrontare una serie di ostacoli. Originariamente pensato per essere supportato da un ampio mix di valute e debito pubblico, ora è sta per essere lanciato come una singola moneta legata al dollaro USA. Questo poiché, “se mai ci fosse la possibilità di creare un protocollo aperto e interoperabile per cambiare davvero il gioco, quel momento è ora", ritiene Marcus.
 Il lancio era previsto per inizio 2021, le preoccupazioni normative sulla privacy dei dati di Facebook e i potenziali problemi di riciclaggio di denaro hanno contribuito a ritardare la sua approvazione. E la strada non sembra in discesa. Se negli Stati Uniti Marcus afferma di avere le licenze, nel post ammettere che il progetto deve ancora affrontare un dialogo con le varie autorità di regolamentazione globale.

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Cosa si dice dei prossimi coprifuoco e dpcm allo studio del governo

Per il momento, da Palazzo Chigi si smentisce tutto. Ma non si escludono nuovi provvedimenti nei prossimi giorni, mentre si lavora per aumentare il coordinamento fra stato e regioni sulle nuove misure restrittive anti-coronavirus a livello locale

Presentazione rapporto “Il Digitale in Italia 2020” durante l’Assemblea Pubblica Anitec-Assinform.

Nella giornata di lunedì 22 Giugno si è tenuta l’Assemblea Pubblica per presentare i dati relativi allo studio Anitec-Assinform sulla progressione del mercato ICT nel 2019 in collaborazione con il NetConsulting Cube.

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Super traveller : il turista “on life” è la chiave di volta per la competitività dell’industria turistica post Covid-19

Il Turismo è stato tra i settori più colpiti dal lockdown imposto durante la crisi sanitaria. L’emergenza Covid-19 ha stravolto il modo di viaggiare

Twitch taglia le percentuali ai suoi streamer più famosi

A partire dal 2023 gli streamer più famosi riceveranno solo il 50% degli introiti pubblicitari, rispetto al 70% ottenuto finora

Cop26, l’Italia entra in un fondo da 10 miliardi per l’energia verde

A Cop26 il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani presenta la Global Energy Alliance, con fondi sovrani e fondazioni privati. Proposto ogni anno un incontro in Italia sul clima aperto ai giovani

L’inventore del web ha venduto il suo codice sorgente come Nft per 5,4 milioni di dollari

L’anonimo acquirente di Tim Berners-Lee ha ottenuto un certificato di proprietà per quattro oggetti digitali e un totale di 10mila righe di codice