
Ormai è una sorta di ricorrenza fissa sul calendario, un po’ come una festa patronale. La data non è sempre esattamente la stessa ma il periodo è definito quindi il lancio dei nuovi prodotti Google è avvenuto puntualmente secondo copione anche quest’anno. L’azienda californiana ha infatti presentato ufficialmente la sua collezione autunno/inverno con quattro nuovi prodotti: lo speaker Nest Audio, Chromecast con Google Tv e i telefoni Pixel 5 e Pixel 4a 5G.
I entrambi nuovi smartphone 5G al momento non arriveranno in Italia quindi ne parleremo più approfonditamente quando saranno disponibili. Sotto i riflettori quindi si prendono la scena gli altri due prodotti destinati alla smart home, soprattutto il nuovo Chromecast con Google Tv che unisce alle funzionalità già note del vecchio dispositivo, anche il telecomando, le funzioni vocali e l’esperienza Google Tv.
Cambia l’estetica, con un design più sottile e compatto e con tre colori piuttosto azzeccati: bianco ghiaccio, pesca e azzurro cielo. Ma a cambiare soprattutto è la modalità di fruizione che punta a favorire l’individuazione dei contenuti più adatti ai nostri gusti cercando su più piattaforme. Google Tv organizza infatti in un unico posto i film e i programmi tv passando in rassegna i contenuti di Netflix, Disney+, Prime Video e YouTube e altri.
Il tutto anche con la comodità di navigare usando il piccolo telecomando che integra anche l’assistente di Google, quindi l’individuazione di un film o una serie tv può partire anche semplicemente da un comando vocale. Analogamente all’assistente si può chiedere anche di gestire gli altri dispositivi collegati a Google Home, abbassando le luci o impostando la temperatura del termostato.
Il nuovo Chromecast con Google Tv ovviamente consente sempre di trasmettere da telefono, laptop o tablet usando migliaia di app compatibili ma questa volta supporta una risoluzione fino a 4K hdr a 60 frame per secondo. Ultima nota, il dispositivo è stato realizzato con il 49% di materiale riciclato. Il costo però è un po’ elevato: 69,99 euro.
L’altro prodotto annunciato dall’azienda di Mountain View è il nuovo Nest Audio, apparentemente l’ennesimo smart speaker ma, stando alle dichiarazioni ufficiali, sembra offra un’esperienza d’ascolto davvero molto elevata considerato dimensioni e prezzo dell’oggetto. La scheda tecnica dichiara infatti un suono più forte del 75% e bassi più potenti del 50% rispetto a Google Home.
Il merito è di una reingegnerizzazione del prodotto ma anche di un tweeter da 19 millimetri e un mind-woofer da 75 mm. Il dispositivo è stato sottoposto a più di 500 ore di regolazione per assicurare il bilanciamento di basse, medie e alte frequenze, affinché nessun suono venga attenuato o, al contrario, possa sovrastare gli altri.
Il Nest Audio è stato ovviamente pensato anche per integrarsi con gli altri speaker Google già presenti in casa e per sfruttare a pieno la riproduzione multi room, inoltre è in grado di regolare automaticamente l’equalizzazione a seconda dei diversi contenuti multimediali. Nest Audio si adatta anche in base all’eventuale rumore di fondo in casa, alzando il volume in modo che si possa sempre ascoltare l’Assistente Google.
Bello il design, con una scocca rivestita in tessuto e con il 70% composto da materiali riciclati. Il suo costo è di 99,99 euro.
Fonte: Wired