ICO e Crowdfunding a sostegno di nuove idee

Le Initial Coin Offering solitamente utilizzate dalle startup per evitare di ricorrere ai regolamentati e molto lunghi processi di raccolta fondi richiesti da banche e istituti di credito, hanno molti aspetti in comune sia con le IPO che con il Crowdfunding.

Esattamente come in una IPO, durante una ICO una percentuale della compagnia viene venduta per il finanziamento del progetto in esame. Ma, mentre in IPO interagisce con gli investitori, ad una ICO partecipano dei sostenitori esattamente come accade nel Crowdfunding.

La differenza è che i sostenitori che partecipano ad un progetto con una ICO, vi partecipano poich motivati dall’aspettativa di un futuro ritorno sull’investimento.

Chi partecipa ad una campagna di Crowdfunding, solitamente non ha aspettative di ritorno economico se non la realizzazione del prodotto stesso.

CrowdFundMe è la prima società di Fintech approdata a Piazza Affari, un successo per una startup autofinanziata che arriva ad essere quotata in borsa.

CrowdFundMe si avvale di un metodo di raccolta fondi online, anche detto Crowdinvesting, mira a finanziare alcune specifiche categorie d’impresa e lo fa attraverso piattaforme online autorizzati dalla Consob.

Per garantire l’integrità gli operatori del portale devono essere necessariamente approvati e iscritti al registro della consob appositamente istituito.

Dunque la novità sostanziale è che le ICO si basano sull’emissione di token o coin digitali, una volta emesse, queste valute virtuali possono essere acquistate o vendute su una piattaforma di scambio o exchange, queste piattaforme permettono di utilizzare anche valute Fiat, ovvero denaro a corso legale.


Le piattaforme di scambio su cui si acquistano e vendono valute digitali non sono attualmente regolamentate, quindi non è prevista una tutela legale specifica in caso di contenzioso o fallimento, dunque l’accettazione è su base volontaria.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

L’intelligenza artificiale che prevede gli eventi futuri leggendo il nostro passato

Un modello di AI è in grado di capire quali tratti della personalità si svilupperanno in un individuo a partire dalla sequenza di eventi socioeconomici e di salute che hanno segnato la sua vita

Meta taglia il prezzo dell’abbonamento degli account a zero pubblicità

Sulla spinta di critiche di attivisti per la privacy e gruppi di consumatori, la holding di Facebook e Instagram ha ridotto i costi

Il 5G sta ancora combattendo per affermarsi, ma Samsung pubblica già al White Paper per il 6G

Il 5G è ancora al centro delle polemiche degli scettici ma l’innovazione e il cambiamento non chiedono il permesso, Samsung è già proiettata al 2028 e all’iper-connessione.

Must Read

Ultimi articoli di Finanza

STMicroelectronics e Huawei

Il titolo della società produttrice di semiconduttori è al rialzo

Italia: Parte il fondo Nazionale Innovazione

Presentato il Piano Industriale del CDP Venture Capital SGR- Fondo Nazionale Innovazione

C’è chi fa mining di bitcoin al Circolo polare artico

Le temperature fino a -43 gradi in una città in Siberia garantiscono il raffreddamento dei server utilizzati per estrarre la criptovaluta

C’è un’opera di Banksy che si potrà comprare all’asta, anche in bitcoin

La casa d’aste Sotheby’s annuncia un’asta per "Flower thrower": chi si aggiudica l’opera potrà scegliere di pagare in bitcoin o ether grazie a una collaborazione con Coinbase