Il 5G sta ancora combattendo per affermarsi, ma Samsung pubblica già al White Paper per il 6G

Il 5G è ancora al centro delle polemiche degli scettici ma l’innovazione e il cambiamento non chiedono il permesso, Samsung è già proiettata al 2028 e all’iper-connessione.

Il titolo del White Paper è The Next Hyper- Connected Experience for All, l’azienda coreana traccia le linee guida per il sistema di comunicazione della prossima generazione ovvero il 6G.


All’interno del documento sono presenti gli aspetti relativi ai nuovi servizi, ai requisiti e nuove tecnologie da adottare per la prossima standardizzazione.

L’hub di ricerca Samsung Research, ha accelerato l’iter per lo studio sulla iper-connessione in ogni angolo della vita.

Il 5G è ancora in fase di commercializzazione, dunque nella sua fase iniziale del ciclo di vita tecnologico di un prodotto, considerando che il lasso temporale che intercorre tra lo studio di un idea innovativa alla sua realizzazione di circa dieci anni.


Il capo del centro di ricerca sulle comunicazioni avanzate, Sunghyun Choi, dichiara che le ricerche relative allo sviluppo di tecnologie 6G sono già state avviate e che la casa coreana ha in programma la collaborazione con settori industriali ma soprattutto accademici e governativi, che attualmente sono quelli che necessitano di maggiore agilità e trasformazione digitale.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Perché Wikipedia Italia è finita nel mirino della Cina

Pechino ha accusato la sezione nazionale di Wikimedia di diffondere fake news e si è messa di traverso nella sua domanda e di altre sezioni locali, come Francia e Germania, per iscriversi all’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale

Perché il valore del bitcoin sta scendendo

Secondo gli analisti di mercato, nonostante il lancio di undici Etf la criptovaluta soffre per diversi fattori, tra i quali la competizione con i titoli tradizionali con lo S&P 500 ai massimi storici

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Intelligenza artificiale e neurotecnologie, c’è chi vuole creare un’Autorità dedicata in Italia

Il progetto, contenuto in un disegno di legge presentato da tre senatori del Pd, è stato ideato dalla Rete per i diritti umani digitali

500 milioni di euro per migrare i Comuni italiani sul cloud

Il ministero della Transizione digitale distribuisce i sostegni del Pnrr per portare sulla “nuvola” i servizi delle amministrazioni locali

L’As Roma ha un robot di telepresenza per accorciare le distanze con i tifosi

Si chiama Asr27 e la società lo sta utilizzando per cercare di tenere i rapporti fra squadra e comunità giallorossa e continuare le sue attività sociali ovunque possano dare un po’ di aiuto

TikTok vuole entrare nel settore della ricerca del lavoro

Fino al 31 luglio gli utenti degli Stati Uniti potranno presentare il loro video curriculum a una lista di aziende selezionate: un segnale di un cambio di passo da parte dell’app di video brevi