Il Bonus vacanze, ecco cos’è e come funziona

Tra le numerose iniziative previste dal Decreto Rilancio (art.176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) compare il Bonus Vacanze, che offre un contributo fino a 500 euro da utilizzare presso le strutture turistiche come alberghi, agriturismi, B&B e molti altri,  esclusivamente in Italia.

E’ possibile ottenere il Bonus Vacanze per i nuclei familiari con ISEE fino a 40 mila euro, per il calcolo dell’ISEE è necessaria la DSU e l’importo totale sarà modulato in base al numero dei componenti del nucleo familiare.

Come ottenerlo?

Il Bonus verrà erogato solo ed esclusivamente in forma digitale e per ottenerlo necessario che almeno uno dei componenti sia in possesso dell’identità digitale SPID o CIE 3.0.

Nel momento in cui si effettuerà la richiesta del Bonus basterà inserire l’identità digitale e l’ISEE.

Dove è possibile richiederlo?

Per tutti i cittadini italiani è possibile richiederlo in forma digitale attraverso l’App IO dal 1 luglio al 31 dicembre 2020, scaricando l’App direttamente dagli store ufficiali.

Al momento dell’erogazione del bonus sarà ad esso assegnato un codice univoco associato ad un QR code, non è necessario stamparlo poiché basterà comunicarlo insieme al codice fiscale di riferimento presso la struttura selezionata.

Le regole da seguire sono semplici:

può essere utilizzato una sola volta da un solo componente del nucleo pur non essendo il richiedente ed in un’unica tranche, lo sconto immediato equivale all’80% del totale mentre il restante 20% potrà essere scaricato sotto forma di detrazione d’imposta.

Per gli albergatori lo sconto relativo al Bonus verrà rimborsato sotto forma di credito d’imposta utilizzabile senza limiti di importo in compensazione, inoltre, potrà essere ceduto anche a istituti di credito.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Anche le criptovalute sono finite in mezzo alla guerra in Ucraina

Secondo alcuni esperti possono aiutare società e persone russe sotto sanzione ad aggirare le restrizioni. I grandi exchange per ora hanno rifiutato di bloccare le operazioni in Russia, mentre gli Stati cercano di controllare le transazioni

Più di 50 milioni di abbonati a YouTube Music

Sono aumentati di circa 1,8 milioni gli abbonati al mese da ottobre

Meta ha due nuovi bot che raccolgono dati in rete per addestrare l’AI

La compagnia prosegue a investire nello sviluppo di modelli di intelligenza artificiale

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Google punta sulla cybersecurity e acquista Mandiant

Nozze da 5,4 miliardi di dollari tra Mountain View e la società di sicurezza informatica, che si aggiungerà alla divisione Google Cloud

Sconto in fattura ed Ecobonus, includeranno le PMI?

Con il Decreto Rilancio è stato introdotto l’Ecobonus 2020 con detrazione al 110%.

Altri 2,5 miliardi al Fondo nazionale innovazione

Il ministero dello Sviluppo economico stanzia la somma a sostegno di startup e pmi e affida il tesoretto a Cdp venture capital

Quali sono le spese ammesse dal cashback di stato

Oltre agli acquisti nei negozi, con l’app Enel X Pay gli utenti possono ottenere rimborsi sulle bollette. Validi anche i rifornimenti di benzina e le spese per artigiani e professionisti