Il Bonus vacanze, ecco cos’è e come funziona

Tra le numerose iniziative previste dal Decreto Rilancio (art.176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) compare il Bonus Vacanze, che offre un contributo fino a 500 euro da utilizzare presso le strutture turistiche come alberghi, agriturismi, B&B e molti altri,  esclusivamente in Italia.

E’ possibile ottenere il Bonus Vacanze per i nuclei familiari con ISEE fino a 40 mila euro, per il calcolo dell’ISEE è necessaria la DSU e l’importo totale sarà modulato in base al numero dei componenti del nucleo familiare.

Come ottenerlo?

Il Bonus verrà erogato solo ed esclusivamente in forma digitale e per ottenerlo necessario che almeno uno dei componenti sia in possesso dell’identità digitale SPID o CIE 3.0.

Nel momento in cui si effettuerà la richiesta del Bonus basterà inserire l’identità digitale e l’ISEE.

Dove è possibile richiederlo?

Per tutti i cittadini italiani è possibile richiederlo in forma digitale attraverso l’App IO dal 1 luglio al 31 dicembre 2020, scaricando l’App direttamente dagli store ufficiali.

Al momento dell’erogazione del bonus sarà ad esso assegnato un codice univoco associato ad un QR code, non è necessario stamparlo poiché basterà comunicarlo insieme al codice fiscale di riferimento presso la struttura selezionata.

Le regole da seguire sono semplici:

può essere utilizzato una sola volta da un solo componente del nucleo pur non essendo il richiedente ed in un’unica tranche, lo sconto immediato equivale all’80% del totale mentre il restante 20% potrà essere scaricato sotto forma di detrazione d’imposta.

Per gli albergatori lo sconto relativo al Bonus verrà rimborsato sotto forma di credito d’imposta utilizzabile senza limiti di importo in compensazione, inoltre, potrà essere ceduto anche a istituti di credito.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

La Corte Costituzionale stabilisce la legittimità dell’estromissione di Aspi dalla ricostruzione del Ponte Morandi.

L’ufficio stampa della Consulta ha diffuso una nota all’interno della quale viene chiarita la posizione del Legislatore.

Gli smartphone 5G avranno prezzi più competitivi dopo la crisi?

In Italia e più in generale in tutta Europa, la crisi ha portato gli acquirenti a rimandare al futuro le “ spese non necessarie”.

Must Read

Ultimi articoli di Economia

Elon Musk ha comprato Twitter: i retroscena

Dopo settimane di trattative la società ha deciso di accettare l’offerta da 44 miliardi di dollari dell’imprenditore, che promette grossi cambiamenti alla piattaforma

TikTok ha un’altra settimana di tempo prima di essere vietato negli Stati Uniti

La app cinese veleggia verso l’accordo con Oracle e pensa anche alla quotazione a Wall Street, perciò Trump allenta la presa sul blocco dei download in America

Il costo del Piano Colao

Il 9 giugno 2020 è stato presentato il Piano Colao, architettato in ben 102 iniziative potrebbe rappresentare una base attuativa per una definizione concreta di una strategia efficace per la ripresa del Paese.

Un nft è stato venduto per sbaglio a 3.000 dollari anziché a 300mila

Digitando il prezzo, il venditore di un token di Bored Ape ha messo una virgola fuori posto. Il prezioso token è stato subito comprato, ritornando in commercio per quasi 250mila dollari