Irina il robot che utilizza l’AI per supportare le operazioni della pubblica amministrazione

In Russia viene sperimentato Irina il robot basato su Intelligenza Artificiale.

Un robot dalle fattezze umane sviluppato sulla base di migliaia di modelli femminili, ha i capelli lunghi biondi e gli occhi castani riprendendo i tratti più caratterizzanti di una giovane donna russa.

Il robot è stato progettato per alleggerire il personale di almeno il 10% di tutte quelle operazioni ripetitive che affliggono la vita dei dipendenti della pubblica amministrazione.

Da Mosca il corrispondente Marc Innaro presenta il robot Irina in un reportage di Rai News, vediamo il robot alle prese con le sue mansioni nel centro polifunzionale russo degli Urali, precisa e instancabile capace di fornire informazioni di base, scannerizza e compila documenti.

I cittadini l’hanno definita “ dal comportamento strano”, non accorgendosi in un primo momento che si trattasse di un robot.


E’ capace di assumere oltre 600 espressioni facciali attraverso il movimento di muscoli del viso, occhi e sopracciglia, tutto il complesso meccanismo è coperto da pelle artificiale.

Irina può fare domande e rispondere in maniera generica sfruttando la sua costante connessione al database, infatti lo scopo di Irina è quello di arricchirsi sempre di più nel corso del tempo arrivando ad assorbire le incombenze noiose e ripetitive.

Gli sviluppatori ricordano che Irina è un robot, non ha necessità di pause pranzo, ferie o vacanze, può lavorare 24h/24h senza doversi riposare.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Lara: il concept della casa mobile per vacanze di lusso immersi nella natura

Quest’anno gli italiani, e non solo, scelgono vacanze riservate, tranquille, comode e di lusso.

Il Decreto Rilancio e le misure per le Startup

Il Decreto Rilancio del 20 Maggio 2020 prevede lo stanziamento di ulteriori risorse pari a 100 milioni di euro al programma per finanziare le startup innovative nel 2020.

WhatsApp testa le foto profilo generate dall’AI

La piattaforma di messaggistica a lavoro su una nuova funzione che integra l’intelligenza artificiale

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Christopher Nolan: sarà l’innovatore cinematografico americano a riportare gli spettatori nelle sale

Tenet è il film di Nolan che tutti stavano aspettando, dopo il rinvio a tempo indeterminato si pensa che il film non andrà in sala ad agosto come previsto.

Spotify in collaborazione con Musixmatch

Musixmatch la scaleup italiana è stata selezionata da Spotify per portare i testi delle canzoni sullo schermo di chi ascolta il player streaming.

Verso il futuro di moda e design: che cos’è XL Extralight

Cosa distingue l’innovativo materiale firmato Finproject, già utilizzato da numerose aziende per la realizzazione di calzature, accessori moda e giocattoli per bambini

L’ad di OpenAI finanzia una startup che vuole allungare la vita alle persone

Sam Altman ha investito 180 milioni nella startup Retro Biosciences, che si è posta l’obiettivo di allungare la vita sana delle persone di dieci anni