Perché gli streamer transgender sono in rotta con Twitch

Gli streamer transgender stanno cercando un modo alternativo per emergere e farsi notare dal pubblico, accusando le piattaforme di streaming come Twitch di non offrire agli utenti dei filtri di ricerca che tengano conto dell’identità di genere dei creator. “L’identità dà forma a ciò che vogliamo condividere e a ciò che vogliamo trasmettere, quindi fa parte dei nostri contenuti”, ha affermato Yana Calou, direttrice delle pubbliche relazioni di Trans Lifeline, organizzazione senza scopo di lucro che offre supporto a persone trans e non binarie.


Trans Lifeline ha lanciato Peer2Peer, uno strumento di rilevamento delle trasmissioni in streaming che permette a chi trasmette di taggarsi come “trans”, “black” o “lesbian” in modo che gli spettatori, servendosi di questa categoria, possano creare community basate sull’identità di genere. Peer2Peer è stato creato dopo che un gruppo di streamer trans si è rivolto alla onlus chiedendogli di ospitare il sito web che avevano creato per facilitare queste connessioni.

Peer2Peer prende di mira le lacune nel sistema di tagging di Twitch che, nel 2018, ha rimosso la possibilità di creare comunità personalizzate. Questo processo includeva anche i tag basati sull’identità di genere. Sebbene però Twitch consenta agli streamer di taggarsi come lgbtqia+, gli streamer trans hanno scoperto che questo sistema offriva loro una visibilità ridotta. “Avere un sistema di tagging basato sull’identità a cui gli utenti acconsentono, fornisce agli streamer e agli spettatori la possibilità di vivere un’esperienza che porta loro conforto, connessione e gioia”, ha affermato Calou a The Verge.

“L’etichettatura basata sull’identità ha un valore inestimabile”, ha detto il capo del progetto e direttore creativo Steph Loehr. Peer2Peer, inoltre, non è stato pensato solo per gli utenti trans. Lo strumento offre anche tag relativi a identità razziale, disabilità e religione permettendo a chiunque di identificarsi in una community e rendere più semplice l’individuazione dei propri contenuti per le persone interessate.


Fonte: Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

LEGO ricrea in mattoncini una vera icona del design automobilistico italiano

Il nuovo modelino si chiama Fiat 500 LEGO Creator Expert, è già disponibile sul mercato

PayPal uno dei 28 sostenitori della facebook coin, entra nel mondo crypto. Il colosso potrebbe portare all’adozione mainstream delle cryptovalute.

Il progetto Libra, altresì noto come facebook coin, stava incontrando difficoltà interne, soprattutto tra i 28 membri che aderirono all’iniziativa.

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Venezia 2020: un segnale di fiducia da parte di un modello rispettato da tutto il mondo

La mostra di Venezia è un segnale di ripresa per il pubblico e per tutto il mondo del cinema. Giunto alla 77esima edizione dal 2 al 12 settembre

Un nuovo sistema di traduzione automatica

È DeepL Pro, dell’omonima startup, ed è disponibile in 165 paesi. Obiettivo: aiutare le aziende ad accelerare la loro espansione nel mercato globale

Bvlgari Hotel aprirà anche a Roma nel 2022

Bvlgari Hotels vanta già la proprietà di sei strutture alberghiere del lusso italiano, leader nel mercato di riferimento con ognuna di esse, ora aprirà anche a Roma.

L’intelligenza artificiale si guadagna la qualifica di inventore in tribunale

La Corte federale australiana riconosce un brevetto sviluppato da Dabus, un’Ai creata dal pioniere del settore Stephen Thaler