Stallo sul 5G e la Gran Bretagna appoggia gli USA escludendo Huawei

Boris Johnson fa dietrofront su Pechino, in un primo momento la Gran Bretagna aveva aperto le sue porte a Huawei per l’implementazione della nuova tecnologia 5G, ora appoggia Trump in questa nuova guerra fredda che vede non solo coinvolti gli interessi economici ma soprattutto militari.


A partire dal 31 dicembre 2020 sarà vietato l’acquisto di materiale proveniente da Huawei per l’infrastruttura britannica ed entro il 2027 saranno rimosse tutte le tecnologie acquistate in precedenza, a riferirlo è Oliver Dowden Segretario di Stato britannico della Camera dei Comuni.

Consapevole del fatto che questa scelta ritarderà lo sviluppo della rete di almeno un anno, Dowden preferisce garantire la sicurezza nazionale.

Un duro colpo per la Cina che adotterà tutte le misure necessarie per tutelare i suoi interessi, considerando l’evento britannico come un incidente non di natura economico-finanziario bensì prettamente politico.

I danni per Pechino si riversano soprattutto sulla questione della fiducia nel mercato britannico.

Cosa deciderà di fare l’Italia?

Dagli Stati Uniti si aspettano la stessa decisione presa in Gran Bretagna, ma gli interessi italiani sono ben diversi, specialmente nell’ultimo periodo il M5S ha coltivato un importante partnership per siglare le intese con la Cina sulla nuova Via della Seta.

I riflettori puntano su Davide Casaleggio che secondo alcuni potrebbe essere assimilato ad un vero e proprio lobbista a favore di Huawei.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

SpaceX, perchè il valore potrebbe salire a 350 miliardi di dollari

Una nuova offerta di vendita di quote da parte di investitori e dipendenti storici potrebbe far lievitare il valore dell’azienda di SpaceX

Quali sono le spese ammesse dal cashback di stato

Oltre agli acquisti nei negozi, con l’app Enel X Pay gli utenti possono ottenere rimborsi sulle bollette. Validi anche i rifornimenti di benzina e le spese per artigiani e professionisti

Mark Zuckerberg ha un piano per rendere realtà il metaverso

Dai traduttori universali agli assistenti virtuali del futuro, fino alla privacy e alla sicurezza: l’evoluzione del deep learning potrebbe essere la chiave per realizzare la visione di Meta

Must Read

Ultimi articoli di Economia

L’inventore del web ha venduto il suo codice sorgente come Nft per 5,4 milioni di dollari

L’anonimo acquirente di Tim Berners-Lee ha ottenuto un certificato di proprietà per quattro oggetti digitali e un totale di 10mila righe di codice

La globalizzazione: metamorfosi e innovazione, declino e rinascita

La pandemia ha avuto effetti devastanti sul sistema economico, la crisi che ne è derivata è passata rapidamente dal lato dell’offerta al lato della domanda.

Anche le criptovalute sono finite in mezzo alla guerra in Ucraina

Secondo alcuni esperti possono aiutare società e persone russe sotto sanzione ad aggirare le restrizioni. I grandi exchange per ora hanno rifiutato di bloccare le operazioni in Russia, mentre gli Stati cercano di controllare le transazioni

In Cina si continuano a estrarre un sacco di bitcoin

Dopo il giro di vite dell’estate scorsa contro le attività di mining, il paese torna al secondo posto per potenza di calcolo della rete, dopo gli Stati Uniti. Lo rivela una ricerca del Cambridge Center for Alternative Finance