Un nuovo colosso del Food delivery

Just Eat Takeaway è destinato a diventare il più grande servizio di consegna del cibo dopo aver acquistato Grubhub per 7,3 miliardi di dollari.

Il lockdown ha costretto in casa decine di migliaia di persone, modificando le loro abitudini, anche alimentari.

Gli utenti di Just Eat Takeaway hanno usufruito sempre più su larga scala dei servizi di consegna a domicilio offerti dalla compagnia anglo-olandese.

Nei mesi di aprile e maggio si sono registrati aumenti a due cifre, per Just Eat si parla di una crescita del 41%. Dati che sono destinati ad aumentare nel corso dei prossimi anni, secondo gli analisti si parlerà del 20% annuo.

Visto l’aumento della richiesta per far fronte ad una situazione senza precedenti, il gruppo ha deciso di ampliarsi attraverso l’acquisto del suo concorrente americano Grubhub, diventando così il leader nella consegna di pasti a domicilio, al di fuori della Cina.

Grazie ai marchi di spicco che fanno parte del suo network, collegherà i migliori ristoranti di 25 Paesi.

Si punterà principalmente su Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Olanda.

Just Eat Takeaway conta di aprire la sua nuova sede ad Amsterdam, dopo aver concluso la transazione azionaria che farà crescere il valore delle azioni del gruppo americano. Un’operazione che lascia Uber fuori dal giro d’affari, dopo essersi ritirato dalla competizione per paura di dover attendere a lungo l’approvazione dell’antitrust di Grubhub.

Si attende la finalizzazione delle trattative, dopo l’approvazione dell’antitrust americana, per il primo trimestre del 2021.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Ora si possono postare gli Nft sia su Facebook che su Instagram

Meta ha annunciato che gli utenti delle due piattaforme potranno pubblicare non-fungible tokens sui propri account, espandendo a più persone una funzionalità introdotta a maggio

C’è un’opera di Banksy che si potrà comprare all’asta, anche in bitcoin

La casa d’aste Sotheby’s annuncia un’asta per "Flower thrower": chi si aggiudica l’opera potrà scegliere di pagare in bitcoin o ether grazie a una collaborazione con Coinbase

OpenAI vuole realizzare un hardware per l’intelligenza artificiale

Sam Altman sarebbe in trattative con l’ex designer di Apple Masayoshi Son e l’ad di SoftBank Masayoshi Son, per un’operazione da un miliardo di dollari

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Perché il Garante della privacy denuncia ancora ChatGPT

L’autorità per la protezione dei dati personali ha contestato a OpenAI una serie di illeciti rispetto alle regole del Gdpr

Fastweb e Aruba hanno vinto la gara per realizzare il cloud nazionale in Italia

Il duo ha battuto la cordata composta da Leonardo, Cassa depositi e prestiti, Tim e Sogei, che aveva progettato il Polo strategico nazionale e ora ha 15 giorni per ribassare ulteriormente i costi e aggiudicarsi l’appalto

Christopher Nolan: sarà l’innovatore cinematografico americano a riportare gli spettatori nelle sale

Tenet è il film di Nolan che tutti stavano aspettando, dopo il rinvio a tempo indeterminato si pensa che il film non andrà in sala ad agosto come previsto.

TikTok vuole entrare nel settore della ricerca del lavoro

Fino al 31 luglio gli utenti degli Stati Uniti potranno presentare il loro video curriculum a una lista di aziende selezionate: un segnale di un cambio di passo da parte dell’app di video brevi