Un nuovo colosso del Food delivery

Just Eat Takeaway è destinato a diventare il più grande servizio di consegna del cibo dopo aver acquistato Grubhub per 7,3 miliardi di dollari.

Il lockdown ha costretto in casa decine di migliaia di persone, modificando le loro abitudini, anche alimentari.

Gli utenti di Just Eat Takeaway hanno usufruito sempre più su larga scala dei servizi di consegna a domicilio offerti dalla compagnia anglo-olandese.

Nei mesi di aprile e maggio si sono registrati aumenti a due cifre, per Just Eat si parla di una crescita del 41%. Dati che sono destinati ad aumentare nel corso dei prossimi anni, secondo gli analisti si parlerà del 20% annuo.

Visto l’aumento della richiesta per far fronte ad una situazione senza precedenti, il gruppo ha deciso di ampliarsi attraverso l’acquisto del suo concorrente americano Grubhub, diventando così il leader nella consegna di pasti a domicilio, al di fuori della Cina.

Grazie ai marchi di spicco che fanno parte del suo network, collegherà i migliori ristoranti di 25 Paesi.

Si punterà principalmente su Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Olanda.

Just Eat Takeaway conta di aprire la sua nuova sede ad Amsterdam, dopo aver concluso la transazione azionaria che farà crescere il valore delle azioni del gruppo americano. Un’operazione che lascia Uber fuori dal giro d’affari, dopo essersi ritirato dalla competizione per paura di dover attendere a lungo l’approvazione dell’antitrust di Grubhub.

Si attende la finalizzazione delle trattative, dopo l’approvazione dell’antitrust americana, per il primo trimestre del 2021.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Heineken diventa plastic-free

Heineken UK lancia un nuovo e innovativo topper in cartone al 100% che sarà presto presente sulle confezioni di lattine multipack

Le conseguenze sull’economia mondiale del blocco del canale di Suez

Si rischiano rincari sui prezzi del petrolio e su quelli dei beni trasportati via mare, se l’ingorgo causato da una nave incagliata non verrà risolto velocemente

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Meta non rilascerà la sua nuova AI multimodale in Europa

La compagnia teme le regolamentazioni del vecchio continente e fa un passo indietro sui modelli linguistici più avanzati

TikTok lancerà un nuovo servizio di streaming musicale

ByteDance si prepara all’espansione anche negli Usa con TikTok Music. La nuova app farà concorrenza a Spotify e Apple

Alla scoperta del Pianeta gemello: nell’estate 2020 gli Emirati Arabi Uniti lanciano Hope su Marte

Il 20 luglio 2020 Hope riesce ad essere lanciato in direzione Marte, quest’estate il ciclo della meccanica dei corpi celesti apre una finestra ideale

La startup che costruisce robot simili a Gundam

La giapponese Tsubame Industries ha progettato un robot alto 4,5 metri che si può acquistare al prezzo di 3 milioni di dollari