Un nuovo “Nord” per OnePlus

Pete Lau, CEO di OnePlus fondata nel 2013 era già vicepresidente di Oppo, entrambi di proprietà di BBK Electonics, a soli 24 anni.

La campagna di OnePlus iniziò con lo slogan “Never Settle”, parte dal presupposto che nel mondo dell’industria della telefonia mobile avviene un cambiamento dirompente quasi ogni due anni e usando le parole di Lau: «Tutto può succedere, c’è sempre un nuovo inizio».

OnePlus nasce come prodotto di flagship altamente performante, ora OnePlus Nord segna un nuovo inizio per la compagnia, uno smartphone più economico rispetto ai predecessori ma con lo scopo di generare una user experience più veloce e senza sforzi.


 Pete Lau conferma che il mercato ora è pronto per un prodotto economicamente più accessibile, il brand è amato e si sentono fiduciosi nello sfidare le regole dell’industria attuale.

Il motto è cercare la perfezione dal design del prodotto alla user experience.

Nord sarà il primo prodotto di casa OnePlus ad essere venduto al di sotto dei 500 dollari, costruito con una velocità mai vista fin ora sul mercato.

L’aspetto estetico ricorderà molto il OnePlus7, dotato di doppia fotocamere posteriore inserita in un rettangolo nero, posizionata in alto a sinistra, nella parte anteriore ci sarà un tutto schermo con la selfie camera.

Attualmente si è in disaccordo su quale potrebbe essere l’hardware di equipaggio di OnePlus Nord, ma sicuramente uno Snapdragon 765 di Qualcomm, che consentirà l’uso del 5G.

L’annuncio ufficiale avverrà oggi 1 Luglio tramite Instagram sulla pagina ufficiale con dettagli sul prezzo, e potrà essere prenotato anche in Italia.


  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

L’indice pmi risulta positivo nell’Eurozona, settore manifatturiero in ripresa

Le borse europee reagiscono positivamente in base ai dati macro sull’indice pmi risultato in crescita sia nell’Eurozona che negli altri paesi interessati.

Airbnb ha presentato la sua IPO al SEC per approdare a Wall Street

Dopo aver rimandato la quotazione in borsa a inizio anno, Airbnb ha annunciato di aver presentato i documenti necessari alla SEC equivalente americana della CONSOB

Il crollo del rublo spinge bitcoin e criptovalute

Il bitcoin ha raggiunto la posizione numero quindici tra le principali valute mondiali ed è scambiato anche per aggirare le sanzioni contro la Russia

Must Read

Ultimi articoli di Innovazione

Fastweb e Aruba hanno vinto la gara per realizzare il cloud nazionale in Italia

Il duo ha battuto la cordata composta da Leonardo, Cassa depositi e prestiti, Tim e Sogei, che aveva progettato il Polo strategico nazionale e ora ha 15 giorni per ribassare ulteriormente i costi e aggiudicarsi l’appalto

Come la startup che "non funzionerà mai" è diventata Netflix

Il co-fondatore di Netflix Marc Randolph racconta in un’intervista a Wired i primi anni della startup che ha cambiato il mondo dell’intrattenimento e dello streaming

Il cofondatore di Google Sergey Brin torna per lavorare sull’AI

L’ex presidente ha ufficializzato il suo rientro in azienda per concentrarsi sullo sviluppo di nuovi progetti

CityQ: la nuova car e-Bike della startup norvegese

Quattro ruote del diametro di quelle di una bicicletta, un nuovo quadriciclo leggero, un ibrido tra un’auto e una bici che si può ricaricare pedalando