YouTube certifica dottori e infermieri affidabili per evitare i ciarlatani

YouTube ha una nuova strategia per per combattere la disinformazione medica. Aggiungerà infatti delle etichette di “fonte sanitaria affidabile” ai video che divulgano informazioni sulla salute reati da medici o altri professionisti. I creator potranno richiedere alla piattaforma di mostrare l’etichetta sui loro video.

Lo ha annunciato giovedì con un post del blog aziendale Garth Graham, il capo della divisione medica YouTube. Graham ha poi aggiunto che è la prima volta che una funzionalità del genere viene offerta a singoli utenti. Al momento la possibilità di richiedere l’etichetta di “fonte sanitaria affidabile” è disponibile solo negli Stati Uniti e in Germania.

Foto di Pixabay - Fonte Wired

“Questo è un grande passo avanti per aiutare le persone a trovare più facilmente e a connettersi con i contenuti della straordinaria comunità di creatori che si occupano di salute su YouTube, persone intelligenti, dedicate e creative che stanno trasformando il modo in cui condividiamo le informazioni mediche”, ha scritto Graham.

La procedura di candidatura per diventare una “fonte affidabile” è aperta a medici, infermieri, infermieri registrati, psicologi, e assistenti sociali clinici autorizzati. Un partner terzo sarà incaricato di verificare le qualifiche professionali dei candidati. Un altro requisito sarà quello di avere almeno duemila ore di visualizzazione dei propri video negli ultimi dodici mesi e che i canali si occupino principalmente di informazione o divulgazione medica. I criteri per il mantenimento dell’etichetta di affidabilità saranno verificati periodicamente dalla piattaforma.

Fonte Wired

  • Condividi:

Altri articoli di Redazione TheLiquidJournal

Meta taglia il prezzo dell’abbonamento degli account a zero pubblicità

Sulla spinta di critiche di attivisti per la privacy e gruppi di consumatori, la holding di Facebook e Instagram ha ridotto i costi

Perché il bitcoin continua a volare

Il valore della criptovaluta è tornato a sfiorare quota 60mila dollari, anche grazie ai flussi generati dalle negoziazioni dei suoi Etf spot

YouTube Shorts vuole sempre più competere con TikTok

Dalla funzione che strizza l’occhio a CapCut alla nuova sezione delle tendenze, ecco come la piattaforma cerca di scavalcare il competitor cinese

Must Read

Ultimi articoli di Trend / Lifestyle

Tweet vocali: incubo o un nuovo modo di utilizzare Twitter?

Dopo l’introduzione dei Fleets, simili alle Storie di Instagram, si preannunciava l’introduzione dei tanto discussi messaggi vocali su Twitter.

L’enoturismo ha reso l’Italia la meta più desiderata nel 2019, il digitale sarà la risorsa chiave per non perdere questo primato

L’Università Bocconi con la collaborazione del Consorzio di Tutela del Gavi, ha condotto una ricerca sull’enoturismo

Heineken diventa plastic-free

Heineken UK lancia un nuovo e innovativo topper in cartone al 100% che sarà presto presente sulle confezioni di lattine multipack

Dolce & Gabbana alla Digital Fashion Week di Milano

Dolce&Gabbana sarà presente alla Digital Fashion Week di Milano, sfilando il 15 luglio alle 17:30 nei giardini del Campus University dell’Ospedale Humanitas.