Risultati per: Stile di vita
Come funziona l’algoritmo di Enjoy che valuta il tuo stile di guida
Il software analizza frenate, accelerazioni, giorno, ora e strada in cui si guida e dà un punteggio da 0 a 10. Per ora non avrà conseguenze sui noleggi
Hai un’idea innovativa da sperimentare? Come ottenere la deroga speciale per startup
Centri di ricerca, università e imprese innovative possono fare domanda ai ministeri dell’Innovazione e dello Sviluppo economico per ottenere l’autorizzazione ai test
Twitter sta sperimentando le chat vocali
Audio Spaces è il nome della nuova funzione in fase di test. Ogni utente potrà aprire delle stanze dove conversare con chi desidera
Smart city, ecco come verranno ridisegnate le città post coronavirus
Gli spazi urbani diventano più fruibili ed efficienti grazie a progetti realizzati in tutto il mondo
Arriva un fondo da 200 milioni per startup colpite dall’emergenza Covid-19
Il Fondo rilancio varato da Cassa depositi e prestiti rientra nelle misure per far fluire risorse a sostegno delle imprese innovative del Belpaese
Chi è Charli D’Amelio, la prima influencer con 100 milioni di follower su Tiktok
In poco più di un anno di pubblicazioni su TikTok Charli D’Amelio è la prima creator a sfondare il muro dei 100milioni di follower. A soli 16 anni Charli ha creato un ecosistema mediatico che le frutta circa 4 milioni annui.
Il Black Friday resta il 27 novembre: nessun rinvio della data
L’Italia non segue la scelta della Francia di rinviare la giornata dello shopping scontato. Categorie divise: aumentano le pmi che sfruttano i canali ecommerce
Dal record di Satispay all’asse Nexi-Sia: il cantiere del fintech italiano è in gran fermento
La finanza innovativa si consolida. Crescono le startup. Sta nascendo un polo internazionale dei pagamenti digitali. E anche operatori come Enel sperimentano
Cosa c’è nella legge di Bilancio approvata dal Consiglio dei ministri
Il Cdm ha approvato la legge di Bilancio 2020 di circa 38 miliardi di euro, con nuovi stanziamenti per il piano vaccinale anti Covid-19 e altre misure per cercare di risollevare l’Italia dalla crisi economica e sanitaria
Le nuove restrizioni anti-Covid in Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia
Dalla mezzanotte del 13 novembre fino al 3 dicembre, nelle tre regioni entreranno in vigore nuove ordinanze anti assembramento per scongiurare cambi di classificazione a rischio di contagio più alto