Risultati per: Stile di vita
Intesa Sanpaolo lancia XME StudioStation
Intesa Sanpaolo lancia un prestito alle famiglie per sostenere lo studio a distanza.
L’OCSE presenta lo studio sullo sviluppo della Blockchain nell’ecosistema italiano
Recentemente è stato pubblicato lo studio condotto dall’ OCSE sullo sviluppo della Blockchain nell’ecosistema italiano, comprendendo tutte le implicazioni che questa nuova tecnologia potrà avere
Venezia 2020: un segnale di fiducia da parte di un modello rispettato da tutto il mondo
La mostra di Venezia è un segnale di ripresa per il pubblico e per tutto il mondo del cinema. Giunto alla 77esima edizione dal 2 al 12 settembre
Heineken diventa plastic-free
Heineken UK lancia un nuovo e innovativo topper in cartone al 100% che sarà presto presente sulle confezioni di lattine multipack
Tesla introdurrà dispositivi per il rilevamento di presenza all’interno delle sue vetture
L’intenzione di Tesla di introdurre dispositivi intelligenti per rilevare la presenza all’interno dell’abitacolo è rivolta in special modo alla salvaguardia dei più piccoli.
Il Referendum del 20 e 21 settembre sembra dipendere dal grado di astensionismo
A differenza dei Referendum abrogativi il prossimo è soltanto confermativo e non prevede il raggiungimento di un quorum
Evoluzione e declino delle neobanche
Revolut, Monzo e Starling avrebbero dovuto minacciare la stabilità del sistema bancario tradizionale
Airbnb ha presentato la sua IPO al SEC per approdare a Wall Street
Dopo aver rimandato la quotazione in borsa a inizio anno, Airbnb ha annunciato di aver presentato i documenti necessari alla SEC equivalente americana della CONSOB
La realtà virtuale come strumento utile a mantenere la distanza di sicurezza per gli studenti di medicina
Tutti gli studenti di medicina della National University of Singapore, impareranno a prendersi cura dei propri pazienti, rispettando il distanziamento sociale, grazie ad un gioco basato sulla realtà virtuale
Tim è una delle grandi aziende che inizia a programmare nel medio termine la modalità di lavoro “agile” dei suoi dipendenti.
Sono stati siglati due differenti accordi sindacali da parte di Tim per regolamentare le modalità di svolgimento dello smart working.