Risultati per: Stile di vita
Live Stream Shopping: Motivi, ripensare gli spazi fisici
Furio Visentin, Brand Director di Motivi, è orgoglioso di annunciare questo nuovo ed innovativo connubio tra spazi fisici del brand, canale e-commerce e consumatrici.
Bagbnb: modifica logo, mission e offerte
La scaleup romana di deposito bagagli ridefinisce le sue offerte. Il periodo di lockdown che ha visto un blocco inimmaginabile del turismo, non ha fermato le idee dei fondatori di Bagbnb
Il futuro dell’Italia in Europa, la parola al premier Conte.
Fiducia e prospettive di recupero, Europa coesa. Mantenere alta l’ambizione.
Centrapay sviluppa un’ App per acquistare Coca-Cola in criptovalute.
Centrepay, piattaforma di pagamenti digitali neozelandese, nata nel 2017, sviluppa l’App “Sylo Smart Wallet” che sfrutta la tecnologia blockchain per la sua offerta di servizi innovativi in ambito finanziario.
“The Italian Way” reshoring ed e-commerce, uno studio di Unicredit
Lo studio di Unicredit che stato presentato a Napoli, mostra che nel 2020 la filiera della Moda italiana subirà delle perdite comprese tra il 20% e il 25%.
Directa Plus e la mascherina hi-tech al grafene
Directa plus azienda comasca produttrice di grafene, sta testando una nuova mascherina antibatterica, antistatica e capace di disperdere il calore in eccesso attraverso uno speciale trattamento.
Un futuro in politica? Ancora una volta la parola al Premier Conte
Ancora una volta viene chiesto a Giuseppe Conte del suo futuro in politica e di una sua eventuale candidatura come capo del Movimento 5 Stelle
In Brasile il pagamento diventerà facile come scambiarsi una foto su WhatsApp
Il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, ha annunciato di voler testare in Brasile una nuova funzionalità del servizio di messaggistica istantanea.
La Moda veste la Pace, Premio assegnato a Giorgio Armani
Giorgio Armani, lo stilista milanese icona di riferimento della Moda italiana vince il prestigioso Premio “La Moda veste la Pace”.
Un nuovo colosso del Food delivery
Just Eat Takeaway è destinato a diventare il più grande servizio di consegna del cibo dopo aver acquistato Grubhub per 7,3 miliardi di dollari.